|
|
|
|
Lei è Emy.
Emy ama i social network.
Emy protegge i suoi account con l'autenticazione a due fattori.
Emy non pubblica mai contenuti riservati o aziendali.
Sii smart.
Fai come Emy.
|
|
|
|
L'approfondimento: Social Network
|
I Social Network sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma un loro uso improprio può portare a gravi rischi per la sicurezza dei dati personali e aziendali.
Secondo il rapporto
Censis-DeepCyber del 2022, l'81,7% degli italiani teme furti e violazioni dei propri dati online, mentre quasi l'11% ha scoperto account falsi sui social con il proprio nome e immagine.
Un'indagine di Ipsos del 2022 rivela che il 28% degli italiani ha subito una violazione della propria identità digitale, come accessi fraudolenti ai profili social o finanziari.
Risulta quindi fondamentale proteggere gli account con l'autenticazione a due fattori (2FA). L'abilitazione del 2FA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, come un codice inviato al telefono, rendendo molto più complesso per gli attaccanti di accedere agli account, anche nel caso in cui riuscissero a rubare la password.
Di seguito alcuni consigli per un uso sicuro dei social network:
Non condividere informazioni riservate o aziendali: evitare di pubblicare dati sensibili che potrebbero essere utilizzati per scopi malevoli.
Verificare le impostazioni di privacy: assicurarsi che solo le persone autorizzate possano vedere i contenuti condivisi.
Essere cauti con le richieste di amicizia: Accettare solo persone conosciute per evitare interazioni con account falsi o malevoli.
Un uso consapevole e attento dei social network è fondamentale per proteggere sia le informazioni personali che quelle aziendali.
Sii smart
Fai come Emy.
|
|
|
|
|
|